
Sovranità Digitale e PMI Venete: il Cloud non può più aspettare (ecco perché)
Fino a pochi anni fa, parlare di Cloud significava solo tecnologia, storage, scalabilità. Oggi no. Oggi significa anche scelta strategica. Dove vanno a finire i nostri dati? Chi li gestisce? In quale Paese? E soprattutto: quali rischi (o opportunità) comporta tutto questo per una PMI italiana?
Se ti sembrano domande da addetti ai lavori, ti assicuriamo che non lo sono più. La sovranità digitale è diventata un tema concreto anche per le aziende più piccole. E l’Italia ha deciso di fare un passo importante. Per le imprese del Veneto, dove l’innovazione e la sicurezza sono pilastri, questa evoluzione è ancora più sentita.
Una legge per “mettere a terra” i dati
Ne ha parlato Agenda Digitale in un recente articolo: la proposta di legge A.C. 1928 vuole regolamentare in modo organico il settore dei data center in Italia. L’obiettivo? Rafforzare la presenza sul territorio, aumentare la sicurezza dei dati e garantire che i dati delle aziende italiane restino davvero in Italia.
Tradotto: i data center sono già oggi riconosciuti come infrastrutture critiche, al pari delle reti elettriche o dei sistemi di trasporto, secondo quanto previsto dalla direttiva NIS2. Questo cambia profondamente le regole del gioco, anche per chi gestisce dati apparentemente “semplici”, come quelli di clienti, ordini o logistiche. Significa che anche questi dati, seppur quotidiani, vanno trattati con una consapevolezza nuova, soprattutto per quanto riguarda la loro localizzazione e sicurezza.
E le PMI? Devono iniziare a guardare sotto il cofano
Se sei IT Manager, Responsabile IT o direttamente un imprenditore, questa è una chiamata all’azione. Non tanto per paura – non è un allarme – quanto per consapevolezza. Ignorare la provenienza e la gestione dei tuoi dati cloud oggi non è più un’opzione, ma un rischio concreto per la tua PMI.
Perché molte PMI italiane oggi utilizzano soluzioni cloud senza sapere davvero:
- Sai realmente dove risiedono fisicamente i tuoi dati? Non sapere espone a rischi legali e di sicurezza.
- Chi li gestisce e con quali garanzie? Non conoscere chi li gestisce può compromettere la compliance.
- Il tuo fornitore è davvero compliant con la normativa europea più recente?
- Quanto è protetta la tua infrastruttura da attacchi o incidenti, spesso sottovalutati? Un’infrastruttura non protetta è un bersaglio facile per attacchi o incidenti che possono paralizzare la tua attività.
Ecco dove entra in gioco il nostro approccio.
Il nostro Cloud-as-a-Service: tutto il cloud, ma italiano per le PMI Venete
Se queste domande ti preoccupano, la risposta è nel nostro servizio di Cloud As-a-Service. In Virtualjuice abbiamo progettato un servizio su misura per le PMI che vogliono sfruttare tutti i vantaggi del cloud, senza compromessi su sovranità, sicurezza e normativa.
Il nostro Cloud As-a-Service si basa su data center 100% italiani, è scalabile, flessibile, e compliant con il GDPR e le nuove direttive in arrivo. Nessuna infrastruttura condivisa con servizi esteri opachi. Nessuna sorpresa sui backup. Tutto è trasparente, tracciabile e, soprattutto, vicino a te. Immagina di non doverti più preoccupare della provenienza dei tuoi dati o di sorprese sui backup: con Virtualjuice, sai esattamente dove sono e chi li gestisce, con la tranquillità di un partner vicino a te, qui in Veneto.
Sappiamo che ogni impresa ha esigenze diverse: per questo il nostro modello “as-a-service” ti permette di pagare solo quello che ti serve, crescere quando vuoi, e farlo con la certezza di avere un partner solido al tuo fianco. La sua scalabilità e flessibilità ti permettono di crescere senza preoccupazioni, pagando solo ciò che utilizzi, ottimizzando i costi e adattandoli rapidamente alle esigenze di mercato.
Strategie, non solo soluzioni cloud
Il cloud, per noi, non è un prodotto da vendere, ma una leva strategica da costruire insieme. Con il nostro approccio consulenziale (puoi dare un’occhiata qui alla nostra strategia IT), accompagniamo le PMI in un percorso che mette al centro la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità nel tempo. Il nostro approccio consulenziale ti accompagna in un percorso che non solo garantisce sicurezza ed efficienza oggi, ma assicura anche la sostenibilità e l’adattabilità della tua infrastruttura IT per gli anni a venire.
E proprio per questo, abbiamo pensato a uno strumento semplice ma efficace.
Scopri se sei pronto per il nuovo scenario digitale con un Check-up IT gratuito
Il tuo sistema è davvero al passo con le nuove normative? I tuoi dati sono al sicuro? Le tue infrastrutture sono pronte per sostenere la crescita?
Con il nostro Check-up IT gratuito analizziamo la tua infrastruttura, ti segnaliamo criticità e ti proponiamo upgrade possibili (e sostenibili). Zero costi, zero vincoli, solo una fotografia chiara e professionale per prendere decisioni informate sul futuro digitale della tua azienda. Con il nostro Check-up IT gratuito, non solo identifichiamo le criticità, ma ti forniamo una roadmap chiara per trasformare il tuo cloud da un costo a un vero vantaggio competitivo.
👉 Richiedilo qui – è gratuito e senza impegno
📩 Oppure contattaci direttamente per parlarne con il nostro team
Inizia oggi a mettere davvero al sicuro la tua azienda.
Upgrade your business, enjoy your life.