
Direttiva NIS2: Cybersecurity per le PMI del Veneto, la guida di Virtualjuice
Sapevi che il 60% delle PMI italiane ha subito almeno un attacco informatico nell’ultimo anno? E con l’arrivo della NIS2, la nuova normativa europea sulla cybersecurity, la sicurezza informatica diventa una priorità assoluta per le aziende del Veneto.
Se la tua PMI opera a Padova, Treviso, Venezia, Vicenza o in altre province del Veneto, questo articolo fa per te. Scopriremo insieme cos’è la NIS2, come influisce sulla tua azienda e come Virtualjuice può aiutarti a proteggere il tuo business.
Non stressatevi, preparatevi!
Niente panico! La NIS2 può sembrare complessa, ma con la giusta guida, è più semplice di quanto pensi. In questo articolo, ti spieghiamo i punti chiave della normativa e ti offriamo strumenti pratici per mettere al sicuro la tua azienda.
NIS2: un passo avanti per la sicurezza informatica in Europa
- La NIS2 (Network and Information Security 2) è la nuova direttiva europea che sostituisce la precedente NIS, ampliando il numero di settori coinvolti e introducendo requisiti più stringenti.
- Obiettivo: rafforzare la sicurezza delle aziende e delle infrastrutture digitali in tutta l’UE, riducendo i rischi informatici e migliorando la resilienza contro gli attacchi.
- In vigore dal 18 ottobre 2024, la NIS2 introduce nuove misure di sicurezza, obblighi di segnalazione degli incidenti e sanzioni più severe per le aziende inadempienti.
Direttiva NIS2: a chi si applica?
La NIS2 si applica a un’ampia gamma di settori, tra cui energia, trasporti, sanità, pubblica amministrazione, fornitori di servizi digitali, industria manifatturiera, alimentare, chimica e molti altri ancora.
- Se sei un fornitore di queste aziende, sei coinvolto anche tu!
- Se la tua PMI opera in uno di questi settori, è fondamentale che tu ti adegui alla NIS2 per evitare sanzioni e proteggere il tuo business.
Cosa cambia con la NIS2 e come adeguarsi?
- Gestione del Rischio: Valutazione continua delle vulnerabilità, protezione dei dati sensibili, sicurezza della supply chain, sistemi di autenticazione, crittografia e controllo accessi.
- Segnalazione degli Incidenti: Pre-allerta entro 24 ore in caso di attacco informatico, notifica completa entro 72 ore, relazione finale entro 1 mese.
- Monitoraggio e Continuità Operativa: Implementazione di un piano di Disaster Recovery, collaborazione con i Computer Security Incident Response Teams (CSIRT).
Virtualjuice: il tuo partner per la NIS2
Mettiamo a tua disposizione una gamma completa di strumenti, dai servizi di Security & Cybersecurity con una box speciale, la “Cybersecurity Box”, a una mini guida informativa. Ecco nel dettaglio cosa possiamo offrirti:
- Guida pratica: Una guida gratuita per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla direttiva.
- Cybersecurity Box: Una soluzione di cybersecurity completa, per proteggere la tua azienda 24/7 da attacchi informatici e vulnerabilità. Inoltre, puoi provarla per 30 giorni con la versione ‘One Shot’!
- Consulenza personalizzata: Un team di esperti di security & cybersecurity a disposizione per fornirti una consulenza personalizzata e aiutarti a comprendere le misure di sicurezza da implementare più adatte alle tue esigenze.
Non aspettare l’ultimo minuto, ecco i link utili!
- Scarica la Mini Guida NIS2: Scarica
- Scopri di più sulla Cybersecurity Box di Virtualjuice: Qui
- Contattaci per una consulenza gratuita: Contatti